MENU

Lavoro e previdenza

Pesca costiera e acque interne: sgravio contributivo a percentuale

4 Febbraio 2020 - Lavoro e previdenza

L’INPS, nel messaggio n. 284 del 2020, rende nota la possibilità, per le imprese che esercitano la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari, di fruire di una riduzione dello sgravio contributivo percentuale, a decorrere dal 2020, nella misura del 44,32%. L’Istituto specifica inoltre le modalità di compilazione della denuncia Uniemens per le imprese…

Legge di Bilancio e decreto fiscale 2020: dai Consulenti del lavoro l’analisi delle novità

4 Febbraio 2020 - Lavoro e previdenza

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 1 del 29 gennaio 2020, analizza le principali misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 in materia di diritto del lavoro e contribuzione, nonché il nuovo regime in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. Misure sugli appalti contro la somministrazione illecita A…

Lavoratori in CIGS: sconti contributivi per le assunzioni. Chi ne può beneficiare

4 Febbraio 2020 - Lavoro e previdenza

Nell’ampio panorama delle agevolazioni contributive alle assunzioni, vi è anche l’incentivo riconosciuto alle aziende che assumono a tempo pieno e indeterminato lavoratori destinatari di cassa integrazione salariale straordinaria. Lo sgravio contributivo, per un periodo di 12 mesi e con l’esclusione dei premi INAIL, spetta per l’assunzione di cassaintegrati per almeno 3 mesi e dipendenti di…

Aiuti di Stato e “de minimis”: dall’INPS la guida alle agevolazioni contributive

28 Gennaio 2020 - Lavoro e previdenza

L’INPS, con la circolare n. 157 del 2019, ha fornito chiarimenti sulla gestione del registro nazionale degli aiuti di Stato, in riferimento alla procedura di registrazione delle agevolazioni contributive e al regime “de minimis”. La circolare elenca le misure di aiuto di Stato operative al 31 dicembre 2018, fornendo un supporto utile ai contribuenti e…

Riscatto di laurea agevolato senza limiti di età: regole, norme ed esempi

28 Gennaio 2020 - Lavoro e previdenza

Arriva l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del lavoro in materia di riscatto agevolato degli anni di studio finalizzati al conseguimento della laurea. L’INPS aveva già fornito, con una apposita circolare, le relative istruzioni operative, a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legge n. 4/2019. Nel documento di prassi, la Fondazione Studi riepiloga la normativa di…