MENU

Impresa

Presentato Libro Verde per la politica industriale “Made in Italy 2030”

23 Ottobre 2024 - Impresa

Presentato il “Libro Verde Made in Italy 2030″, elaborato dal Centro Studi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Alla presentazione, introdotta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal Presidente del Cnel, Renato Brunetta, hanno partecipato i…

Rendicontazione di sostenibilità: ecco il Dlgs di recpimento della direttiva UE

14 Ottobre 2024 - Impresa

In Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10.10.2024 è possibile connsultare il decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125 di attuazione della direttiva 2022/2464/UE relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità.  In vigore dal 25 settembre 2024, il decreto si applica principalmente alle società di grandi dimensioni, alle PMI quotate, e ad alcune categorie di enti finanziari, con eccezioni previste per le micro-imprese e altri soggetti specifici, in…

Garante Privacy: sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas

16 Settembre 2024 - Impresa

l Garante Privacy ha ordinato a Hera Comm S.p.A. il pagamento di una sanzione di 5milioni di euro per gravi violazioni riscontrate nel trattamento dei dati personali di oltre 2.300 clienti nell’ambito della fornitura di energia elettrica e gas. L’Autorità è intervenuta a seguito di numerose segnalazioni e reclami riguardanti la conclusione di contratti non richiesti nel…

Intelligenza artificiale: il Garante avverte, sì al ddl ma con protezione rafforzata dei dati

23 Agosto 2024 - Impresa

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di disegno di legge governativo sull’IA, recante anche delega legislativa per l’adeguamento al Regolamento Ue sull’Intelligenza Artificiale (n.2024/1689 – AI Act). Il disegno di legge disciplina ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione dei sistemi e modelli di Intelligenza Artificiale (IA) nei diversi settori della società (sanità, giustizia, lavoro e…

Approvata la Corporate Sustainability Due Diligence Directive

17 Aprile 2024 - Impresa

Lo scorso 15 marzo, i membri dei governi nazionali dell’Unione Europea hanno votato a favore della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD). Conosciuta anche come CSDD, CS3D o Supply chain act, stabilisce norme sulle responsabilità estesa delle grandi aziende rispetto agli impatti negativi, effettivi e potenziali, che le proprie attività lungo l’intera catena di fornitura possono avere sull’ambiente e…