Lavoro e previdenza
Il garante Privacy vieta il controllo a distanza in ambito lavorativo
27 Marzo 2025 - Lavoro e previdenza
Il Garante per la Privacy ha multato un’azienda di autotrasporto con una sanzione di 50mila euro per aver monitorato in modo illecito circa 50 dipendenti attraverso un sistema GPS installato sui veicoli aziendali. L’Autorità è intervenuta dopo aver ricevuto un reclamo da un ex dipendente. Le violazioni riscontrate Dall’ispezione, condotta con il supporto del Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza, è emerso che…
Novità in ambito “Amministrazione Trasparente”
27 Novembre 2024 - Lavoro e previdenza
Con la delibera n. 495 del 25 settembre 2024 approvata dal Consiglio, Anac ha deciso di metter a disposizione schemi di pubblicazione così da favorire enti e amministrazioni nella gestione della sezione “Amministrazione Trasparente” dei portali istituzionali, semplificando le attività di pubblicazione e consultazione dei dati, grazie a modalità uniformi di organizzazione, codificazione e rappresentazione. Tre sono i nuovi…
Identità digitale europea in arrivo (e SPID in pensione)
28 Novembre 2023 - Lavoro e previdenza
La Commissione Europea sta attivamente sviluppando un’identità digitale gratuita per i cittadini dell’Unione Europea, denominata Ediw (European Digital Identity Wallet). L’obiettivo principale è sostituire il sistema Spid e integrare le sue funzionalità nella Carta di Identità Elettronica.Questa iniziativa, proposta a giugno 2021, si basa sulla modifica del regolamento Eidas del 2014, che regola l’identificazione elettronica…
Bonus per la rinuncia a quota 103: gli effetti sull’importo della pensione
2 Novembre 2023 - Lavoro e previdenza
L’INPS ha fornito dettagli sull’opportunità offerta ai lavoratori che, avendo soddisfatto le condizioni per la pensione anticipata quota 103, decidono di continuare a lavorare (Bonus Maroni). Secondo l’art. 1 co. 286 della legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) difatti, tali lavoratori, sia nel settore pubblico che privato, hanno la possibilità di rinunciare al versamento…
Lavoratori a tempo parziale ciclico: chi sono i destinatari dell’indennità da 550 euro
20 Ottobre 2023 - Lavoro e previdenza
L’indennità una-tantum prevista dal D.L. n. 50/2022 spetta ai lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale che preveda periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa, e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane, dovuti a sospensione ciclica della prestazione…